Buongiorno a tutti, avviamo questo blog con l’idea di dare qualche piccola nozione cinofila che sia utile e accessibile a chiunque e per raccontarvi a grandi linee quella che è la nostra idea di addestramento e di vita con il cane. I consigli dati tramite articoli però non si possono sostituire all’addestramento personalizzato e alla pratica sul campo! Possono essere vissuti come un buon diario da sfogliare per avvicinarsi al mondo cinofilo o ancora li si può vedere come un buon ripasso tra una lezione e l’altra nel caso in cui si volesse risentire qualche parola (clicca qui per vedere i nostri corsi di educazione). Ciò che conta è ricordarsi sempre che il cane è un animale fisico e vive nel mondo reale che per lui, che non è nato con il vocabolario italiano, non è composto di tante parole ma di azioni concrete, quindi ai suoi occhi ciò che voi state leggendo in questo momento è assolutamente privo di significato: ciò che il cane percepisce è il vostro approccio, il vostro atteggiamento e il tipo di comunicazione che avrete direttamente con lui! Se siete alle prime armi o avete sempre avuto cani “ma questo è il primo così”, qualsiasi metodo tentiate a casa per risolvere problemi senza aver fatto un po’ di pratica sul campo seguiti da un professionista può essere inutile se non addirittura controproducente (spesso il proprietario facendo tentativi con una tecnica non corretta nel dettaglio porta involontariamente il cane a sbagliare e in poco tempo quest’ultimo impara a disobbedire, ignorare, sopraffare ecc o rischia di accentuare disagi, problemi, aggressività ecc.. cioè, ottiene di base l’esatto contrario di ciò che avrebbe voluto), quindi se avete qualche problema in particolare che vi affligge e rovina un po’ l’idea di vita idilliaca che avevate con il vostro compagno di vita affidatevi a chi è realmente competente.
Data la soggettività di ogni caso specifico, creare un “libretto di istruzioni” per l’essere vivente “cane” non è possibile ed è importante ricordarsi che lui vive in media 14 anni e magari anche di più, quindi l’impegno di qualche lezione è niente messo a confronto di una vita passata con un problema e l’addestratore nasce proprio con lo scopo di migliorare la comunicazione e la quotidianità con il vostro compagno.
Per questo blog abbiamo programmato una serie di argomenti che aggiorneremo nel tempo e che pensiamo possano essere utili e/o interessanti partendo dalla scelta del cane che fa per noi, per passare poi all’arrivo del cucciolo fino a parlare del cane adulto. Se avessi qualche domanda o qualche tematica che ti piacerebbe che venisse trattata scrivici in privato, se possibile risponderemo volentieri!! (clicca qui per contattare i professionisti del nostro centro di addestramento)
Fatta questa piccola premessa siamo pronti per iniziare!!! Vieni anche tu e seguici nel nostro impegnativo ma fantastico mondo!
Siamo un centro di addestramento in provincia di Torino, se vuoi scoprire di più su chi siamo e sul nostro lavoro visita il nostro sito web!