Insegnare il BANG al cane, un giochino simpatico!

castrare il cane maschio, pro e contro
23 Marzo 2020
Museruola come strumento di sicurezza
27 Luglio 2020

Insegnare il BANG al cane, un giochino simpatico!

Un giochino molto simpatico da fare nelle giornate di noia può essere quello di insegnare il “BANG” al cane. Un esercizio divertente e fisicamente accessibile a cani di qualsiasi razza, taglia ed età. Non richiede infatti sforzi fisici intensi e non richiede particolari spazi, quindi si può fare tranquillamente anche all’interno della propria abitazione.

Partiamo da una posizione conosciuta al cane: il terra!

Insegnare il "bang" al canePer insegnare il “bang” al cane può essere di grande aiuto che si conosca già la posizione terra. Sarà questo infatti il punto di partenza per insegnargli a coricarsi.

Partendo quindi da questa posizione, prendiamo un premio goloso per il cane e facciamogli sentire che ce l’abbiamo in mano. Tenendoglielo ben vicino al naso, gli portiamo il muso prima verso il fianco poi lentamente verso l’alto.

Se dovesse alzarsi, probabilmente è perchè abbiamo mosso troppo velocemente la mano verso l’alto, rimettiamolo nella posizione “terra” e ripetiamo il movimento con calma.

Ripetiamo l’azione finchè risulterà semplice e spontanea.

Iniziamo a pronunciare il comando per insegnare “bang” al cane

Quando il nostro amico avrà ben compreso la fase precedente, iniziamo a ripetere l’esercizio allo stesso modo dicendo prima la parola a cui vogliamo che lui risponda: io uso appunto il “bang”.

Potrebbe succedere che, inserendo la parola, in cane provi ad attuare altri comportamenti per vedere se “funziona” per ottenere il premio. Non vi scoraggiate se provasse a sedersi o a darvi le zampe, rimettetelo nella posizione “terra” e riprovate con calma.

Togliamo gradualmente il gesto della mano

Ripetuta per un po’ di sessioni la fase precedente, iniziamo a pretendere che il cane esegua l’azione aiutandolo sempre meno con il boccone.

Pronunciamo la parola “bang” (o ciò che avete deciso di dirgli) e lasciamo che ci ragioni un attimino. Dovesse proporre altre azioni, ditegli con calma di “no” e stimolatelo a ripetere per poi, dopo una serie di tentativi, aiutarlo di nuovo con un accenno del gesto della mano.

Continuate così finchè non dovrete praticamente più muovere la mano.

Togliamo i premi dalle mani

insegnare il bang al caneQuando il cane reagirà bene alla fase precedente, ripetiamo l’esercizio senza tenere premi nelle mani.

Facciamogli vedere che non ci sono premi (che saranno comunque nei pressi) e diciamo il comando. Per insegnare il “bang” al cane è importante che capisca che il premio arriverà dopo l’eseguzione.

In questa fase sarete ancora accucciati di fronte a lui. Potete aiutarlo con un piccolo gesto ma senza l’uso di premi.

Ricordate che è molto importante premiare con tanti bocconi, uno dopo l’altro, mentre il cane è coricato! Questo eviterà che si alzi subito come toccato terra rendendo poco carino l’esercizio! Più siete bravi a gestire i tempi, più il cane resterà sdraiato e immobile.

Ora chiediamoglielo a partire dall’impiedi o dal seduto

L’esercizio risulta ancora più simpatico se viene eseguito in una situazione naturale. Se dovessimo sempre chiedergli la posizione “terra”, si noterebbe la costruzione rendendolo visivamente poco spontaneo.

Quindi in questa fase saremo ancora accovacciati a terra ma non gli chiederemo più il “terra” nè con la voce, nè con la gestualità (attenzione che a volte riesce spontaneo a noi umani muovere le mani).

Con il cane in piedi quindi diciamo “bang”, aspettiamo che il cane reagisca e ripetiamo il comando se necessario.

Questo lo ripetiamo finchè andrà giù alla prima richiesta!

Alziamoci in piedi per insegnare “bang” al cane!

L’ultimo passaggio, assolutamente non scontato dal punto di vista del nostro piccolo amico, è quello di ripetergli la richiesta con noi in piedi.

Avremo quindi il cane in una posizione a lui spontanea, mettiamo le mani come a formare una falsa pistola e diciamo “bang”!

Più volte ripeterete l’esercizio più il cane imparerà a buttarsi direttamente a terra senza passare da posizioni intermedie.

Ricordate di premiarlo sempre quando è ben coricato.

Come in tutto ciò che decidete di insegnare al vostro cane, ricordatevi di rispettare anche i suoi tempi senza avere fretta. Fate sessioni brevi, che non si stufi. Se lo vedete stanco o in difficoltà fermatevi in una fase più semplice e chiudete in positivo per poi lasciarlo riposare.

Qui sotto vi lascio un video dimostrativo dell’esercizio (visibile anche sul nostro canale youtube).

Buon divertimento!

insegnare "bang" al cane

Siamo un centro di addestramento in provincia di Torino, se vuoi scoprire di più su chi siamo e sul nostro lavoro visita il nostro sito web oppure consulta la nostra pagina Facebook !