Come dicevamo nell’articolo precedente (clicca qui), insegnare al cane ad indossare la museruola in positivo è molto importante.
Nei nostri corsi per cuccioli e corsi di base lo inseriamo sempre come insegnamento per la gestione generale del cane nella vita quotidiana.
Spesse volte accade al proprietario di avere difficoltà nell’utilizzo di questo strumento: il cane non se la fa infilare, scuote la testa a destra e sinistra, si strofina ovunque e se la sfila con le zampe.
Il cane deve imparare a tenerla come qualsiasi altro strumento (collare, pettorina, cappottino, sono tutte cose che, se il cane non è abituato ad indossare, gli creano disagio, la differenza è solo dal punto di vista umano. Ci riesce infatti più spontaneo insegnargli ad indossare quelli piuttosto che la museruola).
Come fare quindi per spiegargli che la museruola non gli impedisce di svolgere le sue attività quotidiane e che può vivere rilassato anche con quella addosso?
Vediamolo assieme.