Cosa fare quando la femmina va in calore
A questo riguardo, spesso ho sentito dire “non posso portare fuori di casa il cane perchè è in calore!” o ancora “Non posso farle fare le passeggiate perchè se incrociamo altri cani per strada…” e cose simili.
Onestamente poi devo confessare che non ho mai capito bene questa seconda affermazione: la fecondazione non avviene per via aerea, richiede un atto sessuale vero e proprio! Se cammino per strada con la mia femmina in estro al guinzaglio e incrocio un altro cane, mi basterà cambiare marciapiede per risolvere ogni dubbio.
Certo, questo richiede una buna gestione (che deve esserci in ogni caso) e senso di responsabilità.
La femmina in calore può uscire?
Bisogna ricordarsi che la cagna in calore non è malata, è “solo” a rischio di gravidanza, quindi non segregatela in casa, non è necessario.
E’ invece certamente molto importante far attenzione che non si vada ad accoppiare con qualche bel maschietto! Evitate quindi di liberarla in parchi pubblici (che in ogni caso non è consentito per legge) e aree cani o comunuqe là dove c’è il rischio di farla andare a stretto contatto con altri cani.
Considerate che se da una parte il cane maschio potrebbe cercare di montare la femmina, la vostra cucciola a sua volta potrebbe mostrare aggressività per “competizione sessuale” nei confronti di altre femmine (e l’aggressività può essere reciproca).
Quindi le aree cani non sono di per sé vietate (a meno ché non ci sia un regolamento comunale specifico), ma conviene frequentarle con attenzione e quando sono vuote.
La cagna in calore può comunque avere il desiderio di correre e sfogarsi.
Fatela divertire prediligendo il gioco con voi tramite palla, tira e molla, giochi di attivazione mentale, di fiuto e simili: vivetela come una buona occasione per stringere ulteriormente la relazione con lei.
Se non sapete far giocare e divertire con voi il vostro cane, rivolgetevi ad un professionista che saprà darvi buone indicazioni in merito. (clicca qui per scoprire i costri corsi)
Avere il maschio in casa
Se invece avete il maschio in famiglia, dovete fare molta attenzione alla gestione!
Non lasciateli mai da soli assieme e divideteli anche in vostra presenza in tutto il periodo dell’estro.
I cani non si fanno molti corteggiamenti, non hanno grandi preliminari e l’accoppiamento è molto rapido.
Basta che vi giriate un secondo e i cani sono già attaccati, il maschio avrà già fatto il “nodo” e a quel punto non c’è più niente che possiate fare. Mi raccomando, se faceste il guaio e i cani restassero attaccati, non cercate di staccarli! Potreste creare gravissimi danni al pene, rischiando di procurargli anche fratture!
Vi dovesse capitare ormai il danno è fatto, lasciate che si rilassino e si stacchino in autonomia e, dopo ciò, l’unica soluzione possibile è rivolgersi al veterinario e chiedere per eventuali soluzioni abortive.